Caro bollette: rinviata al 2024 la fine del mercato tutelato per il gas (ma non basta)
Le famiglie italiane possono tirare un (piccolo) sospiro di sollievo. Alla fine le associazioni di tutela dei consumatori ce l’hanno fatta: per il gas la fine del mercato tutelato non scatterà già a gennaio 2023, ma slitta al 10 gennaio 2024. Lo prevede il Dl Aiuti quater, con cui il Governo Meloni ha deciso di...
Caro energia: rientra l’allarme per la fine del mercato tutelato per il gas, che non scatterà nel 2023, bensì l’anno successivo. Così verrà evitata un’ulteriore stangata per decine di migliaia di famiglie e imprese, ma è davvero sufficiente?
norgal/123.rf
Le famiglie italiane possono tirare un (piccolo) sospiro di sollievo. Alla fine le associazioni di tutela dei consumatori ce l’hanno fatta: per il gas la fine del mercato tutelato non scatterà già a gennaio 2023, ma slitta al 10 gennaio 2024. Lo prevede il Dl Aiuti quater, con cui il Governo Meloni ha deciso di allineare la data a quella del cambio previsto per elettricità, come richiesto anche dall’Arera al fine di non generare confusione e colpire ulteriormente gli italiani e le imprese, già alle prese con diversi rincari.
Si tratta di una decisione che eviterà l’arrivo di bollette del gas salatissime. Secondo i calcoli di Assoutenti, che aveva lanciato l’allarme per la fine imminente del mercato tutelato, i nuclei familiari che oggi hanno un contratto a prezzo bloccato si sarebbero ritrovate a dover sborsare circa
Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/casa-energia/caro-bollette-rinviata-al-2024-fine-mercato-tutelato-gas/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER