
Caricabatterie del telefono: lo fanno tutti, ma è un’abitudine sbagliata (e ti costa caro in bolletta)
Chi non l’ha fatto almeno una volta? Stacchiamo il telefono dal caricabatterie e corriamo fuori casa, con il piccolo trasformatore che resta lì, attaccato alla presa. Sembra del tutto innocuo, quando in realtà consuma energia anche senza telefono Il fenomeno ha un nome preciso: si chiama consumo fantasma, visto che i caricabatterie moderni assorbono corrente...
Lasci il caricabatterie attaccato alla presa? Scopri perché questa abitudine comune costa caro in bolletta e come risparmiare energia con semplici accorgimenti quotidiani.
26 Luglio 2025
Chi non l’ha fatto almeno una volta? Stacchiamo il telefono dal caricabatterie e corriamo fuori casa, con il piccolo trasformatore che resta lì, attaccato alla presa. Sembra del tutto innocuo, quando in realtà consuma energia anche senza telefono
Il fenomeno ha un nome preciso: si chiama consumo fantasma, visto che i caricabatterie moderni assorbono corrente elettrica anche a vuoto. È vero, parliamo di pochi watt, il fatto è che vanno moltiplicati per 365 giorni l’anno, fattispecie che modifica drasticamente i numeri, soprattutto se pensiamo anche agli altri elettrodomestici che vengono continuamente lasciati in standby.
Quanto costa davvero questa distrazione?
Un caricabatterie lasciato sempre nella presa consuma tra 0,1 e 0,5 watt all’ora. Sembra poco, vero? Prima di esultare, proviamo a fare due conti. In un anno sono circa 4,4 kWh.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER