
Carbon Footprint per Google Ads: Google misura l’impatto climatico di tutta la pubblicità digitale
La pubblicità digitale ha un impatto ambientale spesso invisibile, ma tutt’altro che trascurabile. A ricordarlo è Google, che ha lanciato Carbon Footprint per Google Ads, uno strumento pensato per misurare e gestire le emissioni di gas serra generate dalle campagne pubblicitarie online. Dopo una fase di test con un gruppo selezionato di grandi inserzionisti, il...
Con Carbon Footprint per Google Ads, l’azienda tecnologica multinazionale statunitense introduce un sistema di report per calcolare e gestire le emissioni generate dalle campagne pubblicitarie digitali, in linea con gli standard internazionali di sostenibilità
13 Ottobre 2025
@Canva
La pubblicità digitale ha un impatto ambientale spesso invisibile, ma tutt’altro che trascurabile. A ricordarlo è Google, che ha lanciato Carbon Footprint per Google Ads, uno strumento pensato per misurare e gestire le emissioni di gas serra generate dalle campagne pubblicitarie online.
Dopo una fase di test con un gruppo selezionato di grandi inserzionisti, il servizio è ora disponibile per tutti gli utenti delle principali piattaforme pubblicitarie di Google — da Display & Video 360 a Search Ads 360, passando per Campaign Manager 360 e Google Ads.
I nuovi report permettono di accedere a dati dettagliati sulle emissioni di Scope 1, 2 e 3, conformi al Greenhouse Gas Protocol e all’Ad Net Zero Global Media Sustainability Framework, due standard internazionali riconosciuti per la rendicontazione
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER