“Caravaggio in vetrina”, a Ladispoli Viale Italia diventa un museo a cielo aperto

Una settimana che trasformerà viale Italia in un museo a cielo aperto per rinsaldare ancora una volta il legame di Caravaggio con il territorio di Ladispoli. Si svolgerà nei giorni in cui si celebrerà il 452° anniversario della nascita del grande pittore che sulle sponde di Palo sbarcò e visse le ultime ore.  “Caravaggio in vetrina” […]
L'articolo “Caravaggio in vetrina”, a Ladispoli Viale Italia diventa un museo a cielo aperto proviene da Terzo Binario News.

Una settimana che trasformerà viale Italia in un museo a cielo aperto per rinsaldare ancora una volta il legame di Caravaggio con il territorio di Ladispoli. Si svolgerà nei giorni in cui si celebrerà il 452° anniversario della nascita del grande pittore che sulle sponde di Palo sbarcò e visse le ultime ore.  “Caravaggio in vetrina” sarà sul corso principale di Ladispoli  dove numerose attività commerciali hanno già dato la propria adesione.

L’iniziativa è realizzata dell’assessore a turismo e spettacolo Marco Porro insieme alla delegata all’arte Felicia Caggianelli e si svolgerà dal 25 settembre al 1 ottobre, sarà caratterizzata dall’esposizione delle riproduzioni museali di Caravaggio realizzate da artisti locali. Dipinti che i cittadini potranno ammirare nelle vetrine delle attività commerciali che hanno gratuitamente aderito all’iniziativa. Passeggiare sul corso principale di Ladispoli


Leggi tutto: https://www.terzobinario.it/caravaggio-in-vetrina-a-ladispoli-viale-italia-diventa-un-museo-a-cielo-aperto/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.