Capodanno senza botti: il 94% degli italiani vorrebbe eliminarli per proteggere animali e ambiente. Le alternative green

Disorientano gli animali selvatici, possono ferirli e ustionarli, spaventano i nostri pet e anche i bambini a causa dei rumori assordanti. In più tantissime sono le conseguenze sull’ambiente. I botti di Capodanno sono pericolosi per tantissimi motivi, proprio quelli per cui non piacciono al 94% degli italiani. A dirlo è un’indagine Doxa, commissionata da LAV,...

Anche tu sei tra quelli che ritengono insensato, oltre che pericoloso per la vita e dannoso l’ambiente, l’uso di botti e petardi per salutare il nuovo anno?

Disorientano gli animali selvatici, possono ferirli e ustionarli, spaventano i nostri pet e anche i bambini a causa dei rumori assordanti. In più tantissime sono le conseguenze sull’ambiente. I botti di Capodanno sono pericolosi per tantissimi motivi, proprio quelli per cui non piacciono al 94% degli italiani.

A dirlo è un’indagine Doxa, commissionata da LAV, sottolineando che quasi tutti completamente disposti a rinunciare ai festeggiamenti coi botti o a cercare metodi alternativi.

Leggi anche: No ai botti di Capodanno: abbiamo davvero tanti buoni motivi per festeggiare senza spararli!

Inoltre, il 93% ritiene che le Istituzioni dovrebbero fare di più per tutelare gli animali e gli esseri umani.

Il motivo? A Capodanno la sicurezza degli animali e degli esseri umani è messa in pericolo anche grave dai botti: forti esplosioni, luci improvvise e intermittenti, che provocano terrore, tentativi di fuga e reazioni letali negli animali, sia familiari che selvatici. Causano ferite e


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/capodanno-senza-botti-il-94-degli-italiani-vorrebbe-eliminarli-per-proteggere-animali-e-ambiente-le-alternative-green/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.