
Capitale italiana della Cultura 2026, ecco le 10 città finaliste (alcune non te le aspetteresti)
Mentre a Pesaro e in diversi Comuni della provincia è quasi tutto pronto per ospitare gli eventi legati alla Capitale della Cultura 2024, ha diffuso i nomi delle città che si contenderanno l’ambizioso riconoscimento per il 2026. Dal MiC, infatti, fanno sapere che la Giuria per la selezione della città Capitale italiana della Cultura 2026,...
Il Ministero della Cultura ha diffuso nei giorni scorsi i nomi delle dieci città che si contenderanno il riconoscimento per il 2026. La località vincitrice raccoglierà il testimone da Agrigento, selezionata per il 2025
@milla74/123rf
Mentre a Pesaro e in diversi Comuni della provincia è quasi tutto pronto per ospitare gli eventi legati alla Capitale della Cultura 2024, ha diffuso i nomi delle città che si contenderanno l’ambizioso riconoscimento per il 2026.
Dal MiC, infatti, fanno sapere che la Giuria per la selezione della città Capitale italiana della Cultura 2026, presieduta da Davide Maria Desario, ha scelto i 10 progetti finalisti dopo aver esaminato le 16 candidature pervenute.
Leggi anche: Bergamo e Brescia saranno insieme Capitale italiana della Cultura 2023
La proclamazione della Capitale italiana della Cultura si terrà entro il 29 marzo 2024.
Ecco le dieci città finaliste Agnone (Isernia): “Agnone 2026: Fuoco, dentro. Margine al centro” Alba (Cuneo): “Vivere è cominciare. Langhe e Roero, un’altra storia” Gaeta (Latina): “Blu, il Clima della Cultura” L’Aquila: “L’Aquila Città Multiverso” Latina: “Latina bonum facere” Lucera (Foggia):
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER