<meta property="og:image:width" content="1500"/> <meta property="og:image:height" content="1000"/> Capelli corti, trucco marcato, abiti più audaci: così le Flapper Girls degli anni ’20 hanno lottato per l’emancipazione femminile | La Città News

Capelli corti, trucco marcato, abiti più audaci: così le Flapper Girls degli anni ’20 hanno lottato per l’emancipazione femminile

Le Flapper Girls sono state una delle figure più iconiche degli anni ’20, simbolo di un’epoca di cambiamento radicale e di sfida alle convenzioni sociali. Questo movimento di donne giovani e audaci è nato in un periodo di forti trasformazioni, subito dopo la Prima Guerra Mondiale, durante quello che è stato chiamato il “decennio ruggente”....

Le Flapper Girls hanno sfidato le regole degli anni ’20 con capelli corti, trucco e abiti audaci e hanno compiuto un enorme passo verso l’emancipazione femminile

@Wikipedia

Le Flapper Girls sono state una delle figure più iconiche degli anni ’20, simbolo di un’epoca di cambiamento radicale e di sfida alle convenzioni sociali. Questo movimento di donne giovani e audaci è nato in un periodo di forti trasformazioni, subito dopo la Prima Guerra Mondiale, durante quello che è stato chiamato il “decennio ruggente”.

Il contesto storico di questi anni ha favorito una nuova visione della femminilità, caratterizzata da un crescente desiderio di libertà e indipendenza. Le Flapper Girls si distinguevano per il loro look inconfondibile, che includeva capelli corti, spesso a caschetto, un trucco marcato con occhi scuri e rossetto brillante e abiti più corti e meno restrittivi rispetto alla moda precedente.

Questo stile audace non si limitava solo all’aspetto esteriore, ma rifletteva un atteggiamento più liberale verso la vita. Le Flappers, infatti, frequentavano i locali notturni, bevevano alcolici e fumavano sigarette in pubblico, comportamenti che fino ad


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/capelli-corti-flapper-girls/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.