Cani sui taxi: regole e costi del trasporto

Scopri se è possibile portare cani sui taxi in Italia. Informazioni utili per evitare discussioni e pianificare viaggi con l'amico a quattro zampe

Si possono portare i cani sui taxi? L’argomento ha una certa importanza visto che cani e gatti fanno parte della vita di milioni di persone, e pertanto l’eventualità di viaggiare in taxi con un amico a quattro zampe è parecchio elevata. Per questo, prima di prenotare una corsa, è meglio informarsi in anticipo sulla possibilità di trasportare un cane o un gatto, al fine di evitare inutili e penose discussioni.

CANI SUI TAXI: COSA DICE LA LEGGE

Occorre innanzitutto considerare che sebbene in Italia il taxi svolga un servizio pubblico di trasporto passeggeri, il veicolo adibito a taxi è un mezzo privato di proprietà del tassista o del consorzio di cui eventualmente fa parte. Di conseguenza le regole del taxi sono diverse da quelle dei mezzi di trasporto pubblico come bus e tram, in quanto sono stabilite dal tassista stesso (o dal consorzio) quale proprietario del veicolo.

Detto questo, attualmente non esiste una legge che vieti il trasporto di animali sul taxi: è dunque facoltà del tassista o della società che opera il servizio taxi quella di far salire o


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/cani-sui-taxi-regole-e-costi-del-trasporto/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.