Cane con cerume nero? Potrebbe trattarsi di un’otite da Malassezia

Cerume nero, dall’aspetto morbido e talvolta lucente, con odore che ricorda quello del burro rancido? Ecco che potrebbe essere un caso di otite da Malassezia nel cane. Un’evenienza abbastanza frequente causata da questo lievito che spesso approfitta di cani allergici o atopici per complicare e cronicizzare il quadro clinico. E che desta frustrazione in proprietari...

Il cane presenta un cerume nero, dall’odore di burro rancido? Potrebbe trattarsi di otite da Malassezia. Ma come si cura? E quali sono le principali cause di questa patologia?

@canva

Cerume nero, dall’aspetto morbido e talvolta lucente, con odore che ricorda quello del burro rancido? Ecco che potrebbe essere un caso di otite da Malassezia nel cane. Un’evenienza abbastanza frequente causata da questo lievito che spesso approfitta di cani allergici o atopici per complicare e cronicizzare il quadro clinico. E che desta frustrazione in proprietari e veterinari proprio a causa della difficoltà di debellarla del tutto.

Che cos’è la Malassezia?

La Malassezia pachydermatis, questo il suo nome scientifico (almeno fino a quando non decideranno di cambiarlo nuovamente visto che in precedenza era classificata come Pityrosporum), è un lievito similare alla Candida che normalmente vive sulla cute e nell’orecchio del cane (e del gatto se per questo). Inoltre la Malassezia è presente anche nell’uomo. (LEGGI anche: Forfora nelle sopracciglia? Scopri perché succede e come trattarla)

La Malassezia non è dunque un batterio (il che spiega perché gli antibiotici


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/cani/cane-con-cerume-nero-potrebbe-trattarsi-di-unotite-da-malassezia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.