Candele profumate, davvero innocue? Ecco cosa respiri ogni volta che le accendi

Il loro profumo ci dà conforto. Una candela accesa rende l’ambiente più caldo, intimo, accogliente. Ma dietro quella fiammella profumata c’è un aspetto poco noto e, spesso, sottovalutato: le candele profumate inquinano l’aria che respiriamo dentro casa. Una serie di studi scientifici ha messo in evidenza che queste candele rilasciano sostanze potenzialmente dannose per la...

Casa & Giardino

Sembrano innocue e rilassanti, ma le candele profumate rilasciano sostanze inquinanti che restano a lungo nell’aria di casa: profumi e fragranze sintetiche possono alterare la qualità dell’aria e influire sulla salute

Ilaria Rosella Pagliaro

10 Agosto 2025

Il loro profumo ci dà conforto. Una candela accesa rende l’ambiente più caldo, intimo, accogliente. Ma dietro quella fiammella profumata c’è un aspetto poco noto e, spesso, sottovalutato: le candele profumate inquinano l’aria che respiriamo dentro casa.

Una serie di studi scientifici ha messo in evidenza che queste candele rilasciano sostanze potenzialmente dannose per la salute, anche se ci appaiono “naturali”, “green” o “bio”. Non serve neppure accenderle: basta tenerle in casa perché rilascino composti volatili nell’aria.

Cosa si nasconde dietro una candela profumata?

Le candele profumate funzionano così: la cera, scaldandosi, fa evaporare una miscela di oli essenziali o fragranze sintetiche. Insieme al profumo, però, si liberano anche COV (composti organici volatili), che reagiscono con l’aria interna e danno origine a


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/candele-profumate-davvero-innocue-ecco-cosa-respiri-ogni-volta-che-le-accendi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.