Cancro, nuova speranza: scienziati coreani hanno trovato il modo di far tornare sane le cellule tumorali

Un team di ricerca del KAIST, guidato dal professor Kwang-Hyun Cho del Dipartimento di Ingegneria Biologica e Cerebrale, ha sviluppato una tecnologia innovativa che potrebbe cambiare per sempre il trattamento del cancro. Questo metodo permette di convertire le cellule tumorali in uno stato simile a quello delle cellule sane, senza distruggerle, evitando così gli effetti...

Gli scienziati del KAIST hanno sviluppato un metodo innovativo che riporta le cellule tumorali a uno stato normale, una scoperta che potrebbe rivoluzionare il trattamento del cancro e offrire una speranza concreta per milioni di pazienti

©KAIST

Un team di ricerca del KAIST, guidato dal professor Kwang-Hyun Cho del Dipartimento di Ingegneria Biologica e Cerebrale, ha sviluppato una tecnologia innovativa che potrebbe cambiare per sempre il trattamento del cancro. Questo metodo permette di convertire le cellule tumorali in uno stato simile a quello delle cellule sane, senza distruggerle, evitando così gli effetti collaterali e la resistenza ai farmaci tipici delle terapie convenzionali.

Alla base di questa scoperta c’è un’osservazione chiave: durante il processo di oncogenesi, le cellule sane regrediscono lungo la loro traiettoria di differenziazione. Partendo da questa intuizione, i ricercatori hanno sviluppato una tecnologia in grado di creare un gemello digitale della rete genetica, un modello matematico avanzato che simula con precisione le dinamiche della regolazione genica durante


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/cancro-nuova-speranza-scienziati-coreani-hanno-trovato-il-modo-di-far-tornare-sane-le-cellule-tumorali/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.