Campi Flegrei, cosa sta succedendo? Facciamo il punto

Sono aumentate le scosse di terremoto nell'area dei Campi Flegrei. Ma cosa sta succedendo? Dobbiamo preoccuparci?

Si susseguono le scosse di terremoto nell’area dei Campi Flegrei. L’ultima ha avuto luogo alle 8.52 del 25 giugno scorso, con epicentro alla Solfatara di Pozzoli. Il sisma si è generato a una profondità di 1,76 chilometri ed è stato avvertito nella parte alta di Pozzuoli e ad Agnano. L’ultimo bollettino settimanale dell’Osservatorio Vesuviano ha censito 50 terremoti solo dal 12 al 18 giugno 2023. Intanto, serpeggia la preoccupazione tra le popolazioni residenti nella zona per il rischio di una possibile eruzione. Ma cosa sta succedendo? Dobbiamo preoccuparci? Facciamo chiarezza sulla situazione attuale e sui suoi possibili sviluppi.

La situazione attuale dei Campi Flegrei

“La situazione rispetto all’anno scorso è stazionaria. Ci sono stati dei mesi nel 2022 eventi con sismicità simile a quella degli ultimi tempi e anche velocità di sollevamento analoga. E’ aumentato il numero di terremoti di bassa magnitudo: negli ultimi mesi ci sono state alcune centinaia di scosse al mese, ma quelle di magnitudo sopra 2 sono state meno di 10. Anche se abbiamo assistito a un rialzo del 20% circa del numero di scosse, questo non indica


Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/campi-flegrei-cosa-sta-succedendo-facciamo-il-punto/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.