Calicanto: come coltivare in vaso e in giardino la pianta che fiorisce in inverno
Scopriamo il calicanto, splendido arbusto che fiorisce anche in inverno.
Il calicanto, o Calycanthus, rappresenta una delle poche meraviglie naturali che riescono a catturare la bellezza della vita anche nei momenti più rigidi dell’inverno. Quando la maggior parte della vegetazione riposa sotto una coltre di gelo, il calicanto si erge, fiero e profumato, a testimonianza del potere rigenerante della natura. Lo stesso nome botanico, Chimonanthus praecox, che deriva dal greco “cheimon”, inverno, e “anthos”, fiore, è un omaggio alla straordinaria caratteristica di saper fiorire nei mesi più freddi.
Descrizione del calicanto
Il calicanto è un arbusto caducifoglio, appartenente alla famiglia delle Calycanthaceae, capace di raggiungere i tre metri di altezza. Il portamento eretto, arricchito da ramificazioni intrecciate, lo rende una scelta eccellente per siepi ornamentali, nonostante perda le foglie durante l’inverno. La corteccia, con un forte odore di canfora, è un tratto distintivo: basta raschiarne un frammento per sprigionare una fragranza pungente, quasi a ricordarci la forza vitale nascosta anche nei mesi più bui.
Le foglie, che spuntano in primavera, sono opposte, lanceolate e leggermente ruvide.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER