Calendario dell’Avvento: lo inventò un bambino tedesco ispirandosi a una geniale idea di sua madre
Siamo intorno alla fine dell’800, il piccolo Gherard Lang non vede l’ora che sia Natale e ogni anno, nel periodo che lo precede, chiede continuamente a sua madre quanti giorni manchino alla festa. Per soddisfare la sua curiosità e aiutarlo nel calcolo, un bel giorno la donna decide di appendere 24 biscotti a una scatola...
Una tradizione nata in Germania grazie a una mamma geniale. Suo figlio le chiedeva continuamente quanti giorni mancassero al Natale e per aiutarlo nel calcolo, la donna ebbe una stupenda idea…
@Pixabay
Siamo intorno alla fine dell’800, il piccolo Gherard Lang non vede l’ora che sia Natale e ogni anno, nel periodo che lo precede, chiede continuamente a sua madre quanti giorni manchino alla festa.
Per soddisfare la sua curiosità e aiutarlo nel calcolo, un bel giorno la donna decide di appendere 24 biscotti a una scatola di cartone, consegnandoli al suo Gherard per aiutarlo nel conto alla rovescia. Una trovata che il bimbo apprezza moltissimo.
Passano gli anni e il piccolo Gherard diventa adulto: negli anni ’20 del 900 ha un’idea geniale! Decide di prendere spunto dal progetto della madre per creare un cartellone con 24 finestrelle. E’ così che nasce il primo Calendario dell’Avvento per come lo conosciamo oggi.
Calendario dell’Avvento: origini
A dire il vero già all’inizio del diciannovesimo secolo i protestanti tedeschi erano soliti fare il conto alla rovescia prima del Natale:
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER