Calcolo emissioni, da IBM lo strumento che si integra con Excel per dire addio a errori e fogli di calcolo manuali

Arriva una soluzione per le aziende che ancora si affidano a complessi e rischiosi fogli di calcolo manuali per misurare il proprio impatto ambientale. IBM ha annunciato l’anteprima di IBM Envizi Emissions API, un nuovo strumento progettato per integrare il calcolo delle emissioni di gas serra (GHG) direttamente all’interno degli strumenti che le organizzazioni, grandi...

IBM lancia Envizi Emissions API, un motore di calcolo basato su 140.000 set di dati globali per rendere la rendicontazione delle emissioni più rapida, trasparente e scalabile, eliminando i processi manuali ad alto rischio di errore

Riccardo Liguori

30 Settembre 2025

@Canva

Arriva una soluzione per le aziende che ancora si affidano a complessi e rischiosi fogli di calcolo manuali per misurare il proprio impatto ambientale. IBM ha annunciato l’anteprima di IBM Envizi Emissions API, un nuovo strumento progettato per integrare il calcolo delle emissioni di gas serra (GHG) direttamente all’interno degli strumenti che le organizzazioni, grandi e piccole, già utilizzano quotidianamente, come Excel. L’obiettivo è chiaro: rendere il reporting più rapido, trasparente e soprattutto meno soggetto a errori.

La novità si inserisce nella Envizi ESG Suite, la piattaforma di dati sulla sostenibilità di IBM, e risponde a una duplice sfida. Da un lato, i team e i responsabili della sostenibilità aziendale sono spesso impantanati in processi manuali, con set di dati sulle emissioni


Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/calcolo-emissioni-da-ibm-lo-strumento-che-si-integra-con-excel-per-dire-addio-a-errori-e-fogli-di-calcolo-manuali/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.