Calabria: trovato muro romano costruito per contenere Spartaco e il suo esercito

Il team di archeologi, ha scoperto antiche mura difensive lunghe 2,7 km risalenti all’epoca romana, nella foresta del Dassone della Melia, nella Calabria centro-meridionale. Costruito circa 2.070 anni fa, il muro fu eretto dal generale romano Marco Licinio Crasso durante la terza guerra servile (73-71 a.C.) per contenere Spartaco, il famoso gladiatore che guidò una […] L'articolo Calabria: trovato muro romano costruito per contenere Spartaco e il suo esercito sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il team di archeologi, ha scoperto antiche mura difensive lunghe 2,7 km risalenti all’epoca romana, nella foresta del Dassone della Melia, nella Calabria centro-meridionale. Costruito circa 2.070 anni fa, il muro fu eretto dal generale romano Marco Licinio Crasso durante la terza guerra servile (73-71 a.C.) per contenere Spartaco, il famoso gladiatore che guidò una rivolta di schiavi contro la Repubblica di Roma.

Spartaco, originario della Tracia, (attuale Bulgaria), era stato un soldato dell’esercito romano prima di essere stato catturato e venduto come schiavo. Fuggì da una scuola di gladiatori a Capua nel 73 a.C. e insieme a circa 70 compagni, si rifugiò sul Vesuvio. Il suo carisma e le abilità strategiche gli permisero di formare un esercito di circa 70.000 ribelli composto da schivi fuggiti e da altri diseredati.

La rivolta rappresentò un serio problema per Roma costringendo il senatore ad inviare diverse legioni per sopprimerla. Il generale Crasso, incaricato di sconfiggere Spartaco, costruì questo imponente muro difensivo per cercare di bloccare l’esercito. Gli archeologi pensano che Spartaco abbai attaccato il muro cercando di buttarlo


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/09/11/calabria-trovato-muro-romano-costruito-per-contenere-spartaco-e-il-suo-esercito-2492353


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.