
CAI digitale o su app: no di consumatori, periti e agenti
Modulo di denuncia dei sinistri stradali: perplessità da parte di consumatori e sindacati sull'introduzione del CAI digitale al posto del cartaceo
No secco di consumatori, periti e agenti assicurativi all’ipotesi di sostituire il CAI cartaceo con una versione digitale usufruibile su browser o su app. Rispondendo alla consultazione avviata dall’Ivass sulla proposta di dematerializzazione del modulo di denuncia dei sinistri stradali, che punta a introdurre un nuovo formato digitale mandando progressivamente in soffitta il modulo blu, le categorie di cui sopra hanno sottolineato le loro perplessità sia sull’efficienza del nuovo sistema che sulla privacy dei dati.
MODULO CAI DA CARTACEO A DIGITALE?
Lo scorso mese di luglio l’Ivass, Istituto per la vigilanza sulle imprese di assicurazione, ha avviato il documento di pubblica consultazione n. 6/2024 concernente la proposta di modifiche e integrazioni al Regolamento Isvap n. 13 del 6 febbraio 2008 sulla disciplina del certificato di assicurazione, contrassegno e del modulo di denuncia di sinistro di cui al titolo X, capo I e capo IV del Codice delle Assicurazioni Private. Con specifico riguardo al modulo di denuncia di sinistro (CAI, chiamato anche CID), il fine di tali modifiche e integrazioni riguarda l’esigenza di consentirne la compilazione anche in modalità digitale, in
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/cai-digitale-o-su-app-no-di-consumatori-periti-e-agenti/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER