Caffeina: ecco cosa accade al corpo quando smetti di assumerla
Molte persone non riescono a iniziare la giornata se non dopo aver bevuto una bella tazza di caffè. In effetti, il caffè è considerato da molti come il “carburante” per mantenere alti i livelli di attenzione e di energia – soprattutto nei momenti più stressanti e impegnativi della giornata. Tutto merito della caffeina, un alcaloide...
Eliminare il caffè dalla propria dieta cambia radicalmente il modo di vivere le nostre giornate, ma attenzione: disintossicarsi dalla caffeina non è immediato e semplice
Molte persone non riescono a iniziare la giornata se non dopo aver bevuto una bella tazza di caffè. In effetti, il caffè è considerato da molti come il “carburante” per mantenere alti i livelli di attenzione e di energia – soprattutto nei momenti più stressanti e impegnativi della giornata.
Tutto merito della caffeina, un alcaloide presente in alcune piante (caffè, cacao, tè, cola, guaranà, mate) che stimola il sistema nervoso centrale, riducendo la sonnolenza e aumentando la lucidità mentale.
Oltre che nel caffè, la caffeina è contenuta anche in altre bevande, come tè o guaranà, e nel cioccolato: anche questi prodotti contribuiscono a migliorare la nostra attenzione, attenuando la sensazione di stanchezza nelle ore successive alla loro assunzione.
Ma attenzione: un eccesso di caffeina può avere effetti collaterali che vanno dalla nausea al mal di testa alla difficoltà ad addormentarsi e che, nei casi più gravi, possono portare anche a tachicardia
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/caffeina-ecco-cosa-accade-al-corpo-quando-smetti-di-assumerla/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER