Caffè alla napoletana, come prepararlo buono e cremoso: meglio del bar

Il caffè alla napoletana è uno dei più apprezzati al mondo. Ecco come prepararlo rendendolo cremoso e squisito. Il caffè è una…
L'articolo Caffè alla napoletana, come prepararlo buono e cremoso: meglio del bar proviene da Wine and Food Tour.

Il caffè alla napoletana è uno dei più apprezzati al mondo. Ecco come prepararlo rendendolo cremoso e squisito.

Il caffè è una bevanda che piace alla stragrande della popolazione, sia all’interno dei confini italici che all’estero.

Comunque sia, c’è un modo particolare per prepararlo che dovrebbe migliorarlo ulteriormente.

Come si diffuse il caffè nel capoluogo campano

Il caffè, è di certo, qualcosa che viene apprezzato in numerose parti del mondo. Tuttavia, a Napoli, è ormai diventato addirittura una sorta di rituale.

Chicchi di caffè (Pexels) – Wineandfoodtour.it

E, d’altra parte, se vi trovate nella bella città partenopea, il rifiuto di questa bevanda potrebbe essere considerata persino un’offesa.

Comunque sia, a Napoli, secondo ciò che viene riportato, il caffè si diffuse proprio grazie Maria Carolina D’Asburgo.

La giovane regina, quindi, introdusse il caffè tra le abitudini viennesi. Nel Regno di Napoli, quindi, arrivò non prima del Settecento, e i baristi che inizialmente lo servivano erano vestiti con una giubba e un cappello bianco.

In seguito, però, anche il popolo iniziò ad apprezzare questa bevanda grazie alla cuccumella, nonché la tipica caffettiera napoletana.

Leggi anche

Qualche tempo dopo, invece, intorno al Novecento,


Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/caffe-alla-napoletana-come-prepararlo-buono-e-cremoso-meglio-del-bar/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.