
Cadaveri mutilati, lo scandalo del cimitero di Roma. Il parente di un defunto: «Non capii perché dovevo pagare. Ma distrutto dal dolore mi fidai»
Alcuni dipendenti Ama e gestori delle agenzie di pompe funebri sono imputati per truffa e vilipendio di cadavere
L'articolo Cadaveri mutilati, lo scandalo del cimitero di Roma. Il parente di un defunto: «Non capii perché dovevo pagare. Ma distrutto dal dolore mi fidai» proviene da Open.
Si può decidere di spostare un cadavere dal loculo all’ossario quando la decomposizione ha compiuto i suoi effetti, vale a dire quando di un corpo sono rimaste solo le ossa. Chi valuta il ricorso alla cosiddetta «estumulazione» lo fa generalmente per permettere a due congiunti di essere sepolti insieme. Per eseguire la procedura devono passare almeno 20 anni, ma prima che scada il periodo di affitto del loculo ne passano solitamente 30. Nel cimitero romano di Prima Porta, tuttavia, il procedimento sarebbe avvenuto con anticipo e in modo abusivo, grazie al legame fra alcuni dipendenti Ama e i gestori delle agenzie di pompe funebri. Sono accusati di truffa e vilipendio di cadavere: avrebbero mutilato i corpi in maniera brutale, spezzando
Leggi tutto: https://www.open.online/2024/04/15/roma-primaporta-ama-cadaveri-mutilati-processo/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER