Caccia, piombo oltre i limiti: aperta procedura d’infrazione Ue contro l’Italia (che potrebbe costarci cara)
Se c’è una cosa in cui il nostro Paese si sta distinguendo ultimamente è la ricca collezione di bocciature da parte dell’Unione europea. Dopo il blocco della legge che vieta la carne coltivata, è stata ufficializzato l’avvio della procedura d’infrazione contro il nostro Paese per le criticità emerse nell’ambito della caccia. Ormai era piuttosto prevedibile...
Ora è ufficiale. L’Ue ha avviato la procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia: “autorizzata la caccia di specie di uccelli protetti e violati i limiti sull’uso del piombo nelle munizioni”. Cosa rischiamo adesso?
@rodimovpavel/123rf
Se c’è una cosa in cui il nostro Paese si sta distinguendo ultimamente è la ricca collezione di bocciature da parte dell’Unione europea. Dopo il blocco della legge che vieta la carne coltivata, è stata ufficializzato l’avvio della procedura d’infrazione contro il nostro Paese per le criticità emerse nell’ambito della caccia.
Ormai era piuttosto prevedibile che sarebbe accaduto, come anticipato da diverse associazioni animaliste che avevano fatto pressioni al nostro Governo per evitare che si arrivasse al provvedimento. Ma a niente sono serviti i vari appelli e adesso ci ritroveremo a pagare per il mancato allineamento alle direttive europee.
Le violazioni dell’Italia
Ieri la Commissione Europea ha messo tutto nero su bianco. Nello specifico ciò che viene contestato è il mancato rispetto della Direttiva Uccelli e il Regolamento REACH relativo all’utilizzo del piombo delle munizioni.
In violazione della Direttiva Uccelli, la legislazione italiana
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/aperta-procedura-infrazione-ue-contro-caccia-in-italia/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER