Caccia 7 giorni su 7: l’Italia mette in gravissimo pericolo la fauna selvatica (nel silenzio generale)

Non bastava lo scandaloso progetto di dare i fucili in mano ai 16enni. In Italia la fauna selvatica è sotto attacco, costantemente, al punto che la caccia potrebbe essere autorizzata 7 giorni su 7, facendo sparire i limiti imposti e il silenzio venatorio, anche nel mese di febbraio. Questi sono solamente alcuni dei punti contenuti...

Allarmante proposta di legge presentata alla Camera dei deputati con concessioni inconcepibili al mondo venatorio. Tuonano le associazioni animaliste, che accusano la nostra politica di violazione delle norme europee oltre che di piani vergognosi per sterminare la fauna selvatica

@ufabizphoto

Non bastava lo scandaloso progetto di dare i fucili in mano ai 16enni. In Italia la fauna selvatica è sotto attacco, costantemente, al punto che la caccia potrebbe essere autorizzata 7 giorni su 7, facendo sparire i limiti imposti e il silenzio venatorio, anche nel mese di febbraio.

Questi sono solamente alcuni dei punti contenuti nella proposta di legge 1548, finalizzata a una liberalizzazione dell’attività venatoria. Tale proposta porta la firma dell’onorevole Francesco Bruzzone (Lega) ed è stata presentata in Commissione Agricoltura della Camera dei deputati.

Noncurante della Direttiva Uccelli UE, il disegno di legge mira a regionalizzare la gestione e la tutela delle specie cacciabili per rimuovere ogni tipo di ostacolo, dalle leggi alle tutele per gli esemplari selvatici, in una sorta di autonomia differenziata.

Si prospettano, infatti, istituti a carattere regionale piuttosto che l’ISPRA per


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/caccia-7-giorni-su-7-litalia-mette-in-gravissimo-pericolo-la-fauna-selvatica-nel-silenzio-generale/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.