
Burro di arachidi: ti spiego perché è sempre più popolare anche in Italia (e cosa devi sapere prima di comprarlo)
Negli ultimi anni, il burro di arachidi ha iniziato a conquistare anche i consumatori italiani ed è ormai facile trovarlo sugli scaffali di tutti i supermercati, proposto in versioni diverse, nonostante non sia mai stato un alimento tradizionale nelle nostre cucine. Spalmato su pane, inserito in ricette dolci e salate o semplicemente consumato così com’è,...
Il burro di arachidi è sempre più amato e consumato anche in Italia, ecco cosa controllare prima di comprarlo per garantirti un prodotto sano e genuino
28 Maggio 2025
Negli ultimi anni, il burro di arachidi ha iniziato a conquistare anche i consumatori italiani ed è ormai facile trovarlo sugli scaffali di tutti i supermercati, proposto in versioni diverse, nonostante non sia mai stato un alimento tradizionale nelle nostre cucine. Spalmato su pane, inserito in ricette dolci e salate o semplicemente consumato così com’è, questo prodotto viene spesso presentato come una fonte di proteine vegetali, grassi “buoni” e altri nutrienti utili. Ma cosa c’è davvero dietro a questo alimento? E quali aspetti dovremmo conoscere prima di acquistarlo?
Rispondono a queste domande gli esperti di Öko-test, una rivista indipendente tedesca specializzata in indagini di qualità e sicurezza alimentare, che periodicamente analizza prodotti molto diffusi, tra cui appunto il burro di arachidi.
Burro di arachidi: perché è così amato
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER