
Budelli, la sabbia rosa in vendita online: la denuncia degli ambientalisti
Con la scusa del souvenir, da anni migliaia di turisti sottraggono all’isola di Budelli un bene prezioso che la natura ha impiegato millenni a creare: la celebre sabbia rosa. Se da un lato ci sono turisti pentiti, come Eleonora e Antonella, che hanno il coraggio di riconoscere il proprio errore e di restituirla anche dopo...
A denunciare l’episodio è stato il Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG), associazione ecologista che ha raccolto diverse segnalazioni da parte di cittadini indignati.
6 Luglio 2025
Canva
Con la scusa del souvenir, da anni migliaia di turisti sottraggono all’isola di Budelli un bene prezioso che la natura ha impiegato millenni a creare: la celebre sabbia rosa. Se da un lato ci sono turisti pentiti, come Eleonora e Antonella, che hanno il coraggio di riconoscere il proprio errore e di restituirla anche dopo molto tempo, dall’altro c’è chi non solo la preleva illegalmente, ma arriva persino a metterla in vendita sul web.
A denunciare l’episodio è stato il Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG), associazione ecologista che ha raccolto diverse segnalazioni da parte di cittadini indignati. Subito allertati, il Corpo Forestale e la Vigilanza Ambientale della Sardegna hanno avviato le indagini.
Secondo quanto riferito dal GrIG, la sabbia rosa di Budelli — protetta da una fitta rete di vincoli paesaggistici, ambientali e normativi, essendo parte
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/budelli-la-sabbia-rosa-in-vendita-online-la-denuncia-degli-ambientalisti/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER