
Buca stradale: quando il Comune non risarcisce
Una importante sentenza della Cassazione ha stabilito quando il comune non risponde della buca stradale che ha provocato danni all'auto
La presenza di una buca stradale nell’asfalto non costituisce una base legale sufficiente per richiedere un risarcimento da parte del Comune. Succede ad esempio nel caso di un motociclista che subisce un incidente dovuto a una caduta causata da una condotta di guida imprudente. Questa situazione rientra nel caso fortuito. A questa conclusione è arrivata la Corte di Cassazione che ha respinto il ricorso presentato dal centauro contro la decisione della Corte d’Appello di Cagliari. Il punto di partenza è il Codice Civile, secondo cui “se il fatto colposo del creditore ha concorso a cagionare il danno, il risarcimento è diminuito secondo la gravità della colpa e l’entità delle conseguenze che ne sono derivate. Il risarcimento non è dovuto per i danni che il creditore avrebbe potuto evitare usando l’ordinaria diligenza”.
QUANDO IL COMUNE NON RISARCISCE NEL CASO DI BUCA STRADALE
Sulla questione della buca stradale nell’asfalto e le responsabilità del Comune, il Tribunale aveva accolto la richiesta di risarcimento nei confronti dell’amministrazione di Porto Torres. I giudici avevano condannato il Comune al risarcimento del danno subito, suddividendolo
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/buca-stradale-quando-il-comune-non-risarcisce/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER