Botti di Capodanno, ti spiego i rischi di festeggiare con i fuochi d’artificio (anche quelli che non ti aspetti)
C’è chi la tradizione la mantiene ben salda, sia mai che passi inosservato che sei contento che l’anno vecchio se ne va. E così dai propri balconi, e talvolta anche per strada, si dà sfogo ai migliori “botti” possibili, in barba a qualsiasi norma, al buon senso e alla necessità concreta di salvaguardare l’incolumità di...
Festa di Capodanno ed è subito fuochi d’artificio. Ma tra mortaretti, stelline, bombe a “botte”, a “raggi”, a “cannelli”, se ne ha davvero di troppi e spesso è facile incappare in prodotti pericolosi, realizzati senza seguire le regole di conformità. Soluzione? Non “sparare” e festeggiare in altro modo
©infinitumprodux/123rf
C’è chi la tradizione la mantiene ben salda, sia mai che passi inosservato che sei contento che l’anno vecchio se ne va. E così dai propri balconi, e talvolta anche per strada, si dà sfogo ai migliori “botti” possibili, in barba a qualsiasi norma, al buon senso e alla necessità concreta di salvaguardare l’incolumità di bambini e animali.
Sono loro, infatti, a soffrire più di tutti di questa insana abitudine a sparare i fuochi d’artificio nella notte di Capodanno. Tra botti e fuochi d’artificio, cani, gatti e uccellini rischiano davvero l’infarto. Per non parlare dei bimbi dai 3 anni in giù e di quanto siano pericolosi per i ragazzini un po’ più grandicelli e per gli adulti (maneggiare prodotti contenenti sostanze esplosive può mettere a serio
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER