Botti di Capodanno, come proteggere gli amici a quattro zampe
Il giorno dopo i festeggiamenti, puntualmente, si fa la conta dei danni agli animali (e alle persone) provocati dalle esplosioni di petardi e botti di Capodanno. E, anche se non siamo ancora nell’anno nuovo, c’è già il primo «bollettino» delle vittime: a Modena, un cane spaventato dai petardi è fuggito da casa, finendo investito da un’auto in tangenziale. Secondo i dati ufficiali del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, lo scorso Capodanno si stima che siano morti circa 5 mila animali, tra domestici e selvatici, per cause dirette e indirette riconducibili a petardi ed esplodenti.
Diverse città – tra cui Bari, Firenze, Verona, Matera, Pescara, Aosta, Siena, La Spezia, Vicenza, Olbia, Sassari, Bologna, Torino, Roma, Treviso, Pesaro, L’Aquila, Agrigento e Vibo Valentia – hanno già emanato ordinanze per proibire l’uso dei fuochi d’artificio e dei botti di Capodanno per tutelare le persone e gli animali, accogliendo anche l’appello dell’Enpa. Ma in altri Comuni, come ad esempio Milano, Napoli e Venezia, non c’è alcun tipo di divieto.
Toccherà a noi proteggere gli amici a quattro zampe: il 45% dei cani, infatti, di fronte ai rumori
Leggi tutto: https://www.vanityfair.it/article/botti-fuochi-artificio-capodanno-proteggere-cani-gatti
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER