Bonus Vista per occhiali e lenti a contatto: requisiti e quando presentare la domanda
È stato appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo per il cosiddetto Bonus Vista, una misura di sostegno economico disposta dall’ormai ex-Governo Draghi e contenuta all’interno della Legge di Bilancio 2021 che prevede un contributo di 50 euro per l’acquisto di occhiali da vista o lenti a contatto correttive. Il contributo una tantum, riservato ai nuclei familiari meno...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto relativo al “Bonus vista” per l’acquisto di occhiali e lenti a contatto: le domande partiranno da febbraio
Caffè: 10 segnali che stai assumendo troppa caffeina
È stato appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo per il cosiddetto Bonus Vista, una misura di sostegno economico disposta dall’ormai ex-Governo Draghi e contenuta all’interno della Legge di Bilancio 2021 che prevede un contributo di 50 euro per l’acquisto di occhiali da vista o lenti a contatto correttive.
Il contributo una tantum, riservato ai nuclei familiari meno abbienti che abbiano un ISEE fino a 10.000 euro, permette di coprire – almeno in parte – le spese per l’acquisto di occhiali o lenti a contatto effettuate fra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2023.
Il bonus sarà erogato in forma di voucher per le spese ancora da effettuarsi o di rimborso per quelle già effettuate (fino a esaurimento delle risorse annuali, fissate a 5 milioni di euro per ogni anno) e potrà essere richiesto anche da più membri di uno stesso nucleo familiare – a patto che vengano
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/bonus-occhiali-da-vista-al-via-le-domande/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER