
Bonus Psicologo, contributi fino a 1500 euro dal prossimo anno: chi potrà richiederlo
Alla fine, fortunatamente, il Bonus Psicologo è stato mantenuto. La misura, nata lo scorso anno con il decreto Milleproroghe, è diventato strutturale grazie a un emendamento del Pd appena approvato in Commissione Bilancio della Camera. La principale novità è che dal prossimo anno il contribuito previsto per ogni beneficiario sarà più del doppio: passerà, infatti,...
Il Bonus Psicologo, nato per tutelare la salute mentale di chi non può permettersi sedute da uno specialista, potrà essere richiesto anche nel 2023 e nel 2024. Ma c’è una brutta notizia: i fondi stanziati non basteranno affatto per soddisfare le richieste
Ginnastica posturale: i 5 migliori esercizi da fare a casa
Alla fine, fortunatamente, il Bonus Psicologo è stato mantenuto. La misura, nata lo scorso anno con il decreto Milleproroghe, è diventato strutturale grazie a un emendamento del Pd appena approvato in Commissione Bilancio della Camera. La principale novità è che dal prossimo anno il contribuito previsto per ogni beneficiario sarà più del doppio: passerà, infatti, da un massimo di 600 euro a 1500 euro.
Naturalmente si tratta di un importante passo avanti a favore della tutela della salute mentale, a lungo sottovalutata nel nostro Paese.
L’approvazione annunciata del bonus psicologico, che diviene sostanzialmente un fondo strutturale, è una grande notizia per tutti i cittadini. Il provvedimento, che doveva esaurirsi con il 2022, viene mantenuto e rifinanziato nel 2023 e nel 2024. Il mio ringraziamento va a
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/psicologia/bonus-psicologo-contributi-fino-a-1500-chi-puo-richiederlo/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER