
Bonus psicologo 2025: fondi insufficienti e portale in tilt, così la salute mentale resta un lusso
Atteso in prima battuta il 25 luglio scorso, il tanto discusso click day per accedere al Bonus psicologo 2025 è stato il 15 settembre con un affanno enorme: prima problemi tecnici sul sito dell’INPS, con rallentamenti, schermate bloccate, utenti che non sono riusciti a completare la domanda, poi un errore nelle ricevute. E poi un boom di...
Il Bonus psicologo 2025 non ci “salverà”. Non solo i fondi disponibili sono appena 9,5 milioni di euro, sufficienti per 6.300 richieste, ma anche problemi tecnici, segnalati sin dai primi momenti dagli utenti
17 Settembre 2025
©stockasso/123rf
Atteso in prima battuta il 25 luglio scorso, il tanto discusso click day per accedere al Bonus psicologo 2025 è stato il 15 settembre con un affanno enorme: prima problemi tecnici sul sito dell’INPS, con rallentamenti, schermate bloccate, utenti che non sono riusciti a completare la domanda, poi un errore nelle ricevute. E poi un boom di richieste sin dal primo istante d’avvio che ha dell’impensabile.
Secondo l’Inps, infatti, alla mezzanotte del 15 settembre, apertura delle domande online, erano già arrivate oltre 70mila richieste, a fronte di uno stanziamento pari a 9,5 milioni di euro. Proprio per questo l’Istituto stima che soltanto circa 6.300 domande potranno essere accolte in base alle risorse disponibili.
Leggi anche: Sono oltre 400mila le richieste arrivate per il bonus
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER