Bonus Patente 2025, al via il click day per ottenere fino a 2.500 euro: come richiedere l’agevolazione

È ufficialmente partito il click day per il Bonus Patente, l’incentivo promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) per sostenere i giovani che vogliono entrare nel settore dell’autotrasporto. L’obiettivo è duplice: offrire nuove opportunità di lavoro e colmare la carenza di conducenti professionali in un comparto cruciale per l’economia italiana come quello dei...

Lavoro & Ufficio

È partito il click day per il Bonus Patente 2025: fino a 2.500 euro per i giovani tra 18 e 35 anni che vogliano conseguire patenti professionali C e D e la Carta di Qualificazione del Conducente (CQC).

Rebecca Manzi

21 Ottobre 2025

@tommaso79/123rf

È ufficialmente partito il click day per il Bonus Patente, l’incentivo promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) per sostenere i giovani che vogliono entrare nel settore dell’autotrasporto. L’obiettivo è duplice: offrire nuove opportunità di lavoro e colmare la carenza di conducenti professionali in un comparto cruciale per l’economia italiana come quello dei trasporti su strada.

Chi può richiedere il bonus e per quali patenti

Il contributo è destinato a cittadini italiani e stranieri tra i 18 e i 35 anni, con permesso di soggiorno valido, che intendano ottenere una patente professionale di categoria C, CE, C1, C1E, D, DE, D1 o D1E, oppure la Carta di Qualificazione del Conducente (CQC). Sono escluse


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/lavoro-e-ufficio/bonus-patente-2025-patenti-professionali/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.