Bonus nido, nuove regole dal 2026: tutto quello che devi sapere (dalle strutture ammesse al rinnovo automatico)

Dal 2026 il Bonus nido cambierà volto con importanti novità introdotte dalla circolare INPS n. 123 del 5 settembre 2025. Oltre all’estensione delle strutture ammesse, le famiglie non dovranno più presentare la domanda ogni anno, ma basterà una semplice conferma per continuare a ricevere il contributo fino ai 3 anni del bambino. Più strutture ammesse...

Bonus nido, novità dal 2026: il contributo vale anche per micronidi, spazi gioco e servizi domiciliari. Domande pluriennali e procedure più snelle per le famiglie.

Rebecca Manzi

10 Settembre 2025

@Oksana Kuzmina/Shutterstock

Dal 2026 il Bonus nido cambierà volto con importanti novità introdotte dalla circolare INPS n. 123 del 5 settembre 2025. Oltre all’estensione delle strutture ammesse, le famiglie non dovranno più presentare la domanda ogni anno, ma basterà una semplice conferma per continuare a ricevere il contributo fino ai 3 anni del bambino.

Più strutture ammesse al contributo

Il beneficio non si limiterà più ai tradizionali asili nido pubblici e privati, ma coprirà anche altre tipologie di servizi educativi. Potranno infatti usufruirne i micronidi, le sezioni primavera dedicate ai bambini da 24 a 36 mesi, gli spazi gioco con frequenza flessibile e i servizi domiciliari riconosciuti dalle Regioni. Restano invece escluse le spese per centri per bambini e famiglie, attività ricreative o servizi come pre-scuola e post-scuola, che non hanno una funzione educativa


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/bambini/bonus-nido-nuove-regole-2026/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.