Bonus dipendenti da 3.000 euro: per chi vale e per chi no
L'Agenzia delle Entrate ha fornito i chiarimenti necessari per l'erogazione del bonus dipendenti da 3.000 euro. Ecco come funziona.
L’Agenzia delle Entrate ha fornito le istruzioni per il bonus dipendente da 3.000 euro. Le indicazioni valgono per i datori di lavoro che hanno intenzione di erogare somme o rimborsi a titolo di benefit ai propri dipendenti.
Attraverso una recente circolare, sono state fornite le informazioni sulla nuova disciplina del welfare aziendale, che è stata introdotta dal Decreto Lavoro e con la quale, per il 2023, ha provveduto ad innalzare a 3.000 euro, al posto degli ordinari 258,23 euro il limite entro il quale i datori di lavoro hanno la possibilità di erogare servizi e beni esenti da imposte ai dipendenti con figli a carico. Il limite sale a 4.000 euro per i figli fino a 24 anni. Tra le novità più importanti vi è anche quella che prevede che tra i bonus che non concorrono a formare reddito da lavoro dipendente ci siano anche le somme erogate o rimborsate direttamente ai dipendenti per saldare le bollette di luce, acqua e gas.
Cos’è e come funziona il bonus dipendenti 3.000 euro
A fornire le indicazioni precise e dettagliate sul bonus dipendente da 3.000
Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/bonus-dipendenti-da-3-000-euro-per-chi-vale-e-per-chi-no/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER