Bonus Anziani da 850 euro al mese: cos’è, requisiti e come richiederlo
Il Governo ha introdotto il Bonus Anziani, un sostegno per gli over 80 non autosufficienti e al di sotto di un determinato Isee. La misura entrerà in vigore il 1° gennaio 2025 e scadrà a fine 2026
Il decreto legislativo n. 29, emanato in seguito alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 65 del 18 marzo 2024, costituisce l’attuazione della legge delega n. 33/2023, conosciuta comunemente come il “patto per la terza età“.
Tra le importanti novità introdotte, spicca la creazione di una nuova prestazione universale mirata a fornire un sostegno economico alle persone anziane non autosufficienti. Parliamo del “Bonus Anziani”, riservato agli over 80, appunto non autosufficienti e con un Isee basso.
Questa misura, che entrerà in vigore il 1° gennaio 2025 e scadrà a fine 2026, consiste in un beneficio economico complessivo mensile di 1.380 euro, destinato a coloro il cui Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) per le prestazioni agevolate di natura sociosanitaria non supera i 6.000 euro.
Visti i criteri molto restrittivi, sarà disponibile solo per una piccola platea di potenziali beneficiari (i fondi
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/bonus-anziani-requisiti-e-come-richiederlo/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER