Bonus anziani 2025 da 850 euro al via: tutti i requisiti e come fare domanda

A partire da giugno 2025, prenderà il via un nuovo bonus da 850 euro al mese pensato per aiutare gli anziani ultraottantenni in condizioni di particolare fragilità e con redditi molto bassi. La misura, annunciata da tempo, diventa finalmente operativa grazie a un decreto attuativo pubblicato in Gazzetta Ufficiale, come parte della riforma dedicata alla...

Costume & Società

Da giugno prenderà il via il bonus da 850 euro al mese per aiutare gli anziani ultraottantenni con redditi molto bassi e in condizioni di particolare fragilità

Rebecca Manzi

28 Maggio 2025

@tomfreeze/123rf.com

A partire da giugno 2025, prenderà il via un nuovo bonus da 850 euro al mese pensato per aiutare gli anziani ultraottantenni in condizioni di particolare fragilità e con redditi molto bassi. La misura, annunciata da tempo, diventa finalmente operativa grazie a un decreto attuativo pubblicato in Gazzetta Ufficiale, come parte della riforma dedicata alla non autosufficienza.

Chi può accedere al bonus

Questo contributo non è universale e si rivolge solo a un numero limitato di cittadini che rispettano requisiti molto precisi. Innanzitutto, bisogna aver compiuto 80 anni ed essere in condizioni di gravissimo bisogno assistenziale, come specificato dal decreto ministeriale del 2016. Tra le patologie considerate ci sono la demenza grave, lo stato vegetativo, la ventilazione meccanica continua e l’invalidità totale.

Inoltre il reddito familiare


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/bonus-anziani-2025/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.