
Bonus agricoltori 2025: fino a 2500 euro se hai questi requisiti. Come fare la domanda
Fino al prossimo 24 settembre è aperta la finestra utile per l’invio delle richieste per accedere al cosiddetto Bonus agricoltori 2025, l’agevolazione fiscale pensata per sostenere i giovani imprenditori agricoli italiani, incentivando formazione e aggiornamento professionale. Si tratta di un credito d’imposta fino a 2.500 euro, concesso a chi ha avviato un’attività agricola dal 2021 in...
C’è tempo fino al 24 settembre per inviare le domande per il bonus dedicato ai giovani fino a 41 anni che prevede un credito d’imposta all’80% sul costo di corsi e seminari
1 Settembre 2025
Fino al prossimo 24 settembre è aperta la finestra utile per l’invio delle richieste per accedere al cosiddetto Bonus agricoltori 2025, l’agevolazione fiscale pensata per sostenere i giovani imprenditori agricoli italiani, incentivando formazione e aggiornamento professionale.
Si tratta di un credito d’imposta fino a 2.500 euro, concesso a chi ha avviato un’attività agricola dal 2021 in poi e ha meno di 41 anni. Ma come si richiede il Bonus Agricoltori 2025?
La misura copre l’80% delle spese sostenute nel 2024 per corsi di formazione e attività collegate.
Cos’è il Bonus agricoltori 2025
Il Bonus Agricoltori 2025 è un incentivo fiscale pensato per i giovani imprenditori agricoli, con lo scopo
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER