Bollo auto: rimborso per doppio versamento, come richiederlo
Ci sono alcuni casi in cui il proprietario di un veicolo può esercitare il diritto di rimborso del bollo auto, ad esempio per il doppio versamento. Ecco come fare
Dall’imposta in sé non si scappa perché il proprietario del veicolo deve pagarla per il solo possesso. Tuttavia ci sono alcuni casi in cui è possibile il rimborso del bollo auto. Sono tre per la precisione in tutto il territorio nazionale (più il rimborso per rottamazione che però è previsto solo in alcune regioni) con una procedura comune da seguire per farsi restituire quanto versato: rimborso bollo auto per doppio versamento, per pagamento in eccesso e per pagamento non dovuto. Trattandosi di una imposta a carattere locale occorre indirizzare la domanda di rimborso alla regione di residenza, scopriamo come si fa.
RIMBORSO BOLLO AUTO PER DOPPIO VERSAMENTO
Il primo caso per cui è previsto il rimborso del bollo auto è il doppio versamento (per la stessa scadenza). Può succedere ad esempio perché si è dimenticati di averlo già pagato. O perché due componenti della stessa famiglia lo pagano all’insaputa dell’altro. Al momento del pagamento non è infatti chiesto alcun documento dell’auto su cui apporre un timbro o un bollo a conferma dell’avvenuto pagamento. Viene solo rilasciata una ricevuta che può
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/guide-utili/pratiche-auto/bollo-auto-rimborso-per-doppio-versamento-come-richiederlo/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER