Bollitore elettrico vs. Pentola tradizionale: quale è più veloce ed efficiente?

Chi ha bisogno di acqua bollente – per cuocere la pasta e realizzare preparazioni culinarie, per una tisana serale o un tè del pomeriggio – si trova davanti a un dilemma domestico tanto semplice quanto ricorrente: meglio usare un bollitore elettrico oppure mettere la classica pentola sul fornello? La risposta dipende da molti fattori. Velocità,...

Vuoi preparare l’acqua bollente in un lampo? Scopri quale tra il bollitore elettrico e la pentola tradizionale è la scelta migliore per la tua cucina.

Chi ha bisogno di acqua bollente – per cuocere la pasta e realizzare preparazioni culinarie, per una tisana serale o un tè del pomeriggio – si trova davanti a un dilemma domestico tanto semplice quanto ricorrente: meglio usare un bollitore elettrico oppure mettere la classica pentola sul fornello?
La risposta dipende da molti fattori. Velocità, consumo energetico, praticità, tipo di cucina, costo iniziale, quindi, per dare una risposta al quesito iniziale dobbiamo andare a fondo, confrontare le prestazioni reali e capire quale dispositivo rappresenta la soluzione più efficiente nel quotidiano.

Velocità: chi fa prima?

Mettiamo subito alla prova i due contendenti. Per far bollire un litro d’acqua, un bollitore elettrico impiega in media dai 2 ai 3 minuti. I modelli più performanti riescono a ridurre il tempo a poco più di 90 secondi, specie se progettati con resistenze da 2000-2400 watt e con contenitori ben isolati.
Una pentola tradizionale su fornello a gas


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/casa-energia/bollitore-elettrico-vs-pentola-tradizionale-quale-e-piu-veloce-ed-efficiente/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.