Bollire i vasetti delle conserve per almeno 10 minuti elimina il rischio botulino?

I recenti casi di intossicazione registrati in Sardegna ed in Calabria ci offrono lo spunto per sfatare un altro falso mito sul botulino, riguardante la bollitura dei contenitori: tra le convinzioni più radicate c’è quella secondo cui bollire i vasetti vuoti per dieci minuti garantisca la sicurezza del prodotto finale. Niente di più sbagliato. Una...

Salute & Alimentazione

No, far bollire i contenitori per una decina di minuti non protegge dal botulino. Per rendere sicure le conserve fatte in casa serve ben altro: vediamo quali sono le precauzioni corrette da adottare.

Marco Crisciotti

14 Agosto 2025

I recenti casi di intossicazione registrati in Sardegna ed in Calabria ci offrono lo spunto per sfatare un altro falso mito sul botulino, riguardante la bollitura dei contenitori: tra le convinzioni più radicate c’è quella secondo cui bollire i vasetti vuoti per dieci minuti garantisca la sicurezza del prodotto finale. Niente di più sbagliato.

Una pratica diffusa ma inefficace

La bollitura dei contenitori vuoti è una prassi consolidata delle cucine italiane, un’operazione che ha certamente la sua utilità: pulisce i vasetti e rimuove sia polvere che residui. Il punto è che da sola non basta e fermarsi qui significherebbe ignorare il vero problema.

Il Clostridium botulinum, batterio responsabile del botulismo, produce spore estremamente resistenti, in grado di sopravvivere a temperature che


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/bollire-i-vasetti-delle-conserve-per-almeno-10-minuti-elimina-il-rischio-botulino/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.