Blue Marlin fa la storia: la prima nave cargo al mondo che utilizza direttamente l’energia solare per la propulsione

Una nave cargo fluviale che si muove grazie all’energia del sole. No, non è fantascienza: è realtà. Si chiama Blue Marlin e ha appena conquistato un primato mondiale. È la prima imbarcazione a utilizzare i pannelli solari per alimentare direttamente il motore elettrico, oltre ai normali sistemi di bordo. Un passo in avanti decisivo verso...

La Blue Marlin segna un record mondiale: è la prima nave fluviale a usare ben 192 pannelli solari collegati direttamente al motore elettrico

Ilaria Rosella Pagliaro

16 Luglio 2025

©Wattlab

Una nave cargo fluviale che si muove grazie all’energia del sole. No, non è fantascienza: è realtà. Si chiama Blue Marlin e ha appena conquistato un primato mondiale. È la prima imbarcazione a utilizzare i pannelli solari per alimentare direttamente il motore elettrico, oltre ai normali sistemi di bordo. Un passo in avanti decisivo verso una navigazione più sostenibile e a basse emissioni, soprattutto lungo le vie d’acqua interne d’Europa.

L’innovazione arriva dai Paesi Bassi, da una startup che già da tempo lavora per rendere il settore marittimo meno dipendente dal gasolio: si chiama Wattlab e ha appena consegnato alla compagnia HGK Shipping un impianto fotovoltaico da 35 kW, composto da 192 pannelli solari installati direttamente sulla nave. L’imbarcazione solca ora i canali tedeschi, aprendo la strada a una nuova era per il trasporto


Leggi tutto: https://www.greenme.it/mobilita/trasporti/blue-marlin-fa-la-storia-la-prima-nave-cargo-al-mondo-che-utilizza-direttamente-lenergia-solare-per-la-propulsione/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.