“Blocchiamo tutto”: perché i francesi stanno paralizzando la Francia (e hanno ragione)

Autostrade bloccate da pneumatici in fiamme, barricate improvvisate con biciclette e bidoni, stazioni prese d’assalto e scontri con la polizia. Liquidare come semplice sommossa il movimento “Bloquons tout”, che ha messo in ginocchio la Francia, sarebbe un errore di prospettiva. Dietro la rabbia che ha portato quasi 200.000 persone in piazza, fronteggiate da 80.000 agenti,...

Costume & Società

Non è solo una protesta contro i tagli alla spesa pubblica. Il movimento “Bloquons tout” unisce una generazione giovane contro Macron e un sistema politico percepito come ingiusto, chiedendo più giustizia sociale e meno disuguaglianze

Riccardo Liguori

11 Settembre 2025

@Canva

Autostrade bloccate da pneumatici in fiamme, barricate improvvisate con biciclette e bidoni, stazioni prese d’assalto e scontri con la polizia. Liquidare come semplice sommossa il movimento “Bloquons tout”, che ha messo in ginocchio la Francia, sarebbe un errore di prospettiva. Dietro la rabbia che ha portato quasi 200.000 persone in piazza, fronteggiate da 80.000 agenti, c’è un malcontento profondo, radicato e generazionale che punta dritto al cuore del sistema.

La miccia: un piano di austerità da 44 miliardi

La scintilla che ha incendiato il Paese è stata il piano di risanamento da 44 miliardi di euro proposto dal governo dell’ex premier François Bayrou, poi sfiduciato dal parlamento. Un pacchetto di austerità percepito come una punizione per i cittadini:


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/blocchiamo-tutto-perche-i-francesi-stanno-paralizzando-la-francia-e-hanno-ragione/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.