BlackRock e JP Morgan a supporto della ricostruzione dell’Ucraina. Ecco come

BlackRock e JP Morgan scendono in campo e si impegnano pro bono nella ricostruzione dell'Ucraina. Ecco come.

BlackRock e JP Morgan Chase, le due principali società d’investimento statunitensi, daranno una mano all’Ucraina. L’intenzione è quella di creare un Fondo per lo Sviluppo dell’Ucraina, una vera e propria banca di investimento, il cui scopo è quello di sostenere la ripresa economica del paese dopo la guerra.

Lo scopo del nuovo fondo di Sviluppo è quello di attirare dei prestiti a basso costo provenienti dagli altri Stati, provenienti da dei donatori e dalle istituzioni finanziarie internazionali. L’intento è molto preciso: si sta pensando ad un approccio di finanza mista, che è già stato utilizzato in altri paesi. Ad avere la priorità saranno alcuni settori, come le infrastrutture, il clima e l’agricoltura.

Il fondo per lo sviluppo dell’Ucraina

Ma come si muoverà il nuovo fondo per lo sviluppo dell’Ucraina. A spiegarlo è stato Stefan Weiler, responsabile dei mercati dei capitali di debito di JP Morgan per l’Europa centrale, il Medio Oriente e l’Africa, il quale, intervistato dal Financial Times, ha spiegato che “ci saranno diversi fondi settoriali che il fondo ha identificato come priorità per l’Ucraina. L’obiettivo è massimizzare la partecipazione al capitale”.

Le


Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/blackrock-jp-morgan-ucraina/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.