Bitcoin: Rialzo del 20% grazie a nuove domande di ETF

Il mercato delle criptovalute ha vissuto un periodo di grande fermento negli ultimi giorni, con il Bitcoin che ha registrato un rialzo significativo del 20%. Questo movimento ha destato l’attenzione di investitori e analisti di tutto il mondo, e molti cercano di capire le ragioni di questa rapida crescita. Un fattore che ha contribuito in […]

Il mercato delle criptovalute ha vissuto un periodo di grande fermento negli ultimi giorni, con il Bitcoin che ha registrato un rialzo significativo del 20%. Questo movimento ha destato l’attenzione di investitori e analisti di tutto il mondo, e molti cercano di capire le ragioni di questa rapida crescita. Un fattore che ha contribuito in modo significativo all’aumento del prezzo del Bitcoin è l’annuncio dell’ETF su Bitcoin di BlackRock, la più grande società di gestione patrimoniale al mondo.

Un’ondata di entusiasmo per il settore

BlackRock, con oltre 8.7 trilioni di dollari in attivi, ha recentemente presentato una richiesta alla SEC (Securities and Exchange Commission) per un ETF su Bitcoin. Questo evento ha innescato un’ondata di entusiasmo nel settore delle criptovalute, poiché l’approvazione di un ETF su Bitcoin da parte di una società così influente potrebbe aprire le porte agli investimenti istituzionali su larga scala. L’ETF proposto da BlackRock offrirebbe agli investitori l’opportunità di accedere al mercato del Bitcoin senza dover detenere fisicamente la criptovaluta.

Secondo i dati sono stati registrati flussi significativi di capitali verso il settore delle criptovalute subito dopo l’annuncio, poiché


Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/bitcoin-rialzo-del-20-grazie-a-nuove-domande-di-etf/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.