Bisfenolo A: Bonduelle e Unilever multate in Francia, “tolta ai consumatori la possibilità di scegliere prodotti privi di BPA”
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato francese (AGCM) ha condannato ad una multa salata tre organizzazioni professionali conserviere – FIAC, ADEPALE e ANIA – e il sindacato dei produttori di lattine, SNFBM. Per quale grave colpa? L’accusa è di aver messo in atto una strategia collettiva mirata a ostacolare la competizione tra i produttori...
L’Antitrust francese ha inflitto sanzioni per quasi 20 milioni di euro a tre organizzazioni conserviere e al sindacato dei produttori di lattine in Francia. Tra le aziende coinvolte vi sono anche nomi noti come Bonduelle e Unilever, accusate di aver ostacolato la concorrenza riguardo alla presenza o meno del Bisfenolo A nei contenitori alimentari
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato francese (AGCM) ha condannato ad una multa salata tre organizzazioni professionali conserviere – FIAC, ADEPALE e ANIA – e il sindacato dei produttori di lattine, SNFBM. Per quale grave colpa? L’accusa è di aver messo in atto una strategia collettiva mirata a ostacolare la competizione tra i produttori nel settore alimentare riguardo alla presenza o assenza del Bisfenolo A nei contenitori.
Undici aziende, che fanno parte di queste organizzazioni, sono state anch’esse sanzionate, portando l’ammontare complessivo della multa a quasi 20 milioni di euro. Si tratta delle seguenti aziende:
Andros Bonduelle Charles et Alice Cofigeo Conserves France D’Aucy General Mills Unilever Ardagh Crown Massilly
L’AGCM ha preso questa decisione in risposta alle pratiche
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER