
Biscotto siciliano che conquista il palato di grandi e piccini da secoli: sfizioso
Le reginelle, il famosissimo biscotto siciliano. Ecco la ricetta, per preparate questo dessert dal sapore veramente unico. Le reginelle sono un dolcetto…
L'articolo Biscotto siciliano che conquista il palato di grandi e piccini da secoli: sfizioso proviene da Wine and Food Tour.
Le reginelle, il famosissimo biscotto siciliano. Ecco la ricetta, per preparate questo dessert dal sapore veramente unico.
Le reginelle sono un dolcetto tradizionale siciliano, in particolare del capoluogo Siciliano, dove vengono realizzate da centinaia di anni. Per chi ha voglia di assaggiare questo biscotto croccante rivestito di semi di sesamo, ecco la ricetta semplice!
Storia delle reginelle – il famosissimo biscotto siciliano
Questi biscotti, chiamati in dialetto “viscotta ‘nciminati”, sono noti per la presenza di semi di sesamo, conosciuti anche come giuggiulena. A Palermo, è possibile trovarli sia nei panifici che nelle pasticcerie, ma le differenze tra le varianti fatte con sugna o burro le distinguono nettamente. Nonostante la semplicità degli ingredienti, la storia di questi biscotti non è certa e si discute se siano nati dalla povertà o dall’austerità dei conventi religiosi.
Dolci siciliani – wineandfoodtour.it
Anche il nome non ha una spiegazione univoca, poiché alcune interpretazioni vedono il sesamo a forma di abito regale, mentre altre credono che la denominazione “reginelle” sia stata attribuita ironicamente a un dolce così umile. In ogni caso, questi biscotti rappresentano un’ottima merenda genuina e gustosa per i
Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/biscotto-siciliano-che-conquista-il-palato-di-grandi-e-piccini-da-secoli-sfizioso/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER