Bici sul marciapiede: quando si rischia una multa

Le norme di comportamento per chi circola con le bici sul marciapiede: quando si rischia una multa e quando invece è il transito e le sosta sono consentiti

Molte persone vanno in bici sul marciapiede ma probabilmente non tutti sanno che tale condotta viola le norme del Codice della Strada, e si rischia pertanto una multa. Le biciclette, che il codice classifica come velocipedi, sono infatti considerati a tutti gli effetti dei veicoli, e devono quindi rispettare le regole che definiscono le denominazioni stradali e di traffico (articolo 3 del CdS) e che disciplinano la posizione sulla carreggiata (art. 143 Cds), il divieto di fermata (art. 158 CdS) e la circolazione dei velocipedi stessi (art. 182 Cds).

Regole di comportamento Circolazione e sosta Multe FAQ con domande frequenti BICI SUL MARCIAPIEDE: REGOLE DI COMPORTAMENTO

L’art. 3 comma 33 del Codice della Strada dispone infatti che il marciapiede è quella ‘parte della strada, esterna alla carreggiata, rialzata o altrimenti delimitata e protetta, destinata ai pedoni’. Di conseguenza, se destinata ai pedoni, non può essere percorsa dalle biciclette. A meno che queste ultime non siano condotte a mano, usando ‘la comune diligenza e la comune prudenza’.

L’articolo 143 comma 2 ricorda poi che ‘i veicoli sprovvisti di motore


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/bici-sul-marciapiede-quando-si-rischia-una-multa/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.