
Biancospino: tutto quello che devi sapere per coltivarlo in vaso o nel giardino (e avere bacche gratis per le tue ricette)
Il biancospino è una pianta ricca di proprietà e particolarmente bella oltre che adatta ad essere coltivata nel proprio terrazzo o giardino. Scopriamo come prenderci cura al meglio di questo arbusto dai caratteristici fiori bianchi e dalle bacche rosse commestibili. Il Crataegus monogyna, nome botanico della specie più diffusa di biancospino, è una pianta della...
Come coltivare il biancospino? Una piccola guida per piantare, potare e prendersi cura di questa pianta sia sul terrazzo che interrata in giardino
Il biancospino è una pianta ricca di proprietà e particolarmente bella oltre che adatta ad essere coltivata nel proprio terrazzo o giardino. Scopriamo come prenderci cura al meglio di questo arbusto dai caratteristici fiori bianchi e dalle bacche rosse commestibili.
Il Crataegus monogyna, nome botanico della specie più diffusa di biancospino, è una pianta della famiglia delle Rosacee che, una volta completata la sua crescita, può raggiungere anche i 6 metri di altezza ( di solito comunque si aggira intorno ai 3-5 metri). Si caratterizza per avere un fusto con molte ramificazioni dotate di spine ma tutti lo distinguiamo facilmente per i suoi bei fiorellini bianchi o (in altri periodi dell’anno) per le caratteristiche bacche rosse.
Oltre alla bellezza decorativa della pianta, il vantaggio di coltivare il biancospino è quello di avere a disposizione bacche e fiori con i quali realizzare ricette culinarie ma anche di salute naturale (ad esempio la marmellata di
Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/coltivare/coltivare-biancospino/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER