Bianca Balti non è una “mamma guerriera”: a Sanremo troppa retorica sul cancro

Avremmo voluto parlare della combo divina Damiano David-Alessandro Borghi, dar sfogo ai nostri primordiali istinti e scrivere parole leggere a caso sulla loro beltà (e poco sulla loro bravura per essere in linea con la media nazional popolare che giudica soltanto l’estetica), oppure dei bambini che si sono succeduti su quel palco, della loro purezza...

Chi è malato o malata di cancro non vuole piangersi addosso, eppure qualcuno crede che per forza debba farlo. Così a Sanremo ritorna la retorica bellica sulle malattie: Bianca Balti è per Carlo Conti una “guerriera” e pure una madre. Voilà: lo stereotipo è servito dinanzi a milioni di telespettatori

Avremmo voluto parlare della combo divina Damiano David-Alessandro Borghi, dar sfogo ai nostri primordiali istinti e scrivere parole leggere a caso sulla loro beltà (e poco sulla loro bravura per essere in linea con la media nazional popolare che giudica soltanto l’estetica), oppure dei bambini che si sono succeduti su quel palco, della loro purezza e del loro grande talento.

Ma niente, all’indomani della seconda serata del Festival della canzone italiana, la prima cosa che non possiamo far passare inosservata è un fare distorto, pietoso e forzatamente convenevole che, però – per dirla tutta –, si sposa perfettamente a una prima serata su Rai 1 di questa era politica (e anche con quelle melanconiche scene in bianco e nero che ogni tanto spuntavano).

Leggi anche: Bianca Balti, la


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/bianca-balti-non-e-una-mamma-guerriera-a-sanremo-troppa-retorica-sul-cancro/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.