
Bevande: da Coca Cola a Moretti, i 10 rifiuti più abbandonati nelle strade italiane
Bottiglie, lattine e vetro abbandonati ovunque: un’indagine durata otto mesi fotografa lo stato disastroso del littering in Italia e punta il dito contro i grandi marchi. Tra tutti, svettano birre, bibite e acqua in bottiglia, con una sorprendente presenza del settore birrario, soprattutto in contenitori di vetro e metallo. La ricerca, condotta tra maggio e...
Un’indagine di otto mesi rivela la massiccia presenza di grandi marchi di bevande nel littering italiano, con una sorprendente prevalenza del settore della birra in contenitori di vetro e metallo
27 Maggio 2025
Bottiglie, lattine e vetro abbandonati ovunque: un’indagine durata otto mesi fotografa lo stato disastroso del littering in Italia e punta il dito contro i grandi marchi. Tra tutti, svettano birre, bibite e acqua in bottiglia, con una sorprendente presenza del settore birrario, soprattutto in contenitori di vetro e metallo.
La ricerca, condotta tra maggio e dicembre 2024 nelle aree periferiche del milanese, ha portato alla raccolta e analisi di oltre 11mila contenitori per bevande abbandonati. L’autrice dell’inchiesta è una cittadina volontaria, Helena Boers, che ha catalogato ogni pezzo con la webapp ABR Radar della Campagna “A Buon Rendere”, identificando materiali, bevande e soprattutto i marchi responsabili.
Moretti, Coca-Cola e Red Bull dominano la classifica del littering
Tra i 5.830 contenitori identificati per marca, il 67% era riconducibile a soli
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER