Berbenno, scoperta una tomba di 5000 anni fa contenente resti umani: “Ritrovamento eccezionale”

Durante gli scavi per la costruzione di una palestra a servizio delle scuole elementari è emersa una tomba eccezionale contenente antichissimi resti umani
L'articolo Berbenno, scoperta una tomba di 5000 anni fa contenente resti umani: “Ritrovamento eccezionale” sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Durante gli scavi per la costruzione di una palestra a servizio delle scuole elementari è emersa una tomba eccezionale contenente antichissimi resti umani

Antichissimi reperti archeologici sono venuti alla luce durante una serie di lavori di preparazione per la costruzione di un nuovo edificio. Si tratta di una scoperta già definita ‘eccezionale’, quella avvenuta a Berbenno, in provincia di Sondrio, in Valtellina. Il tutto nel cuore della cittadina, in via Roma, durante una serie di scavi per predisporre il terreno alla costruzione della nuova palestra delle scuole elementari: lavori che si sono dovuti inevitabilmente fermare dopo che è stata individua una tomba contenente resti umani databili ad almeno 5000 anni fa. Sul posto sono infatti intervenuti gli uomini della Soprintendenza dei beni archeologici per una prima analisi dei reperti e per avviare il processo che consenta di effettuare una precisa datazione. Per poi verificare la possibilità di spostare e mettere in sicurezza il reperto.

In precedenza in paese vennero scoperte alcune monete di epoca romana mentre i reperti di recente scoperta risalirebbero ad un periodo di gran


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/26/berbenno-scoperta-una-tomba-di-5000-anni-fa-contenente-resti-umani-ritrovamento-eccezionale-4691138


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.